I viticoltori da tavola indiani in difficoltà. Bloccate 35.000 tonnellate di uva a causa della diffusione del Coronavirus.
L'India chiude la stagione 2018-19 con un aumento dei volumi esportati in Europa del 31% e registrando una crescita più contenuta, ma ancora significativa, in altri mercati, tra cui Russia e Cina.
I produttori di uva da tavola della Regione del Maharashtra hanno esportato più di 191.000 tonnellate (MT) in questa stagione, segnando un aumento del 20%.
I prezzi all'ingrosso dell'uva da tavola sul mercato di Maharashtra (India) sono al ribasso, a causa dei grandi volumi che raggiungono il mercato indiano e della mancanza di domanda a nord del Paese dovuta al freddo prolungato.
I mercati dell'uva da tavola attualmente sono difficili e i prezzi bassi. Queste le condizioni che le prime uve provenienti dall'India si trovano ad affrontare, soffrendo in particolare la competizione con i grandi volumi sudafricani, nonostante la buona qualità del prodotto.
I principali Paesi di produzione di uva da tavola dell'Emisfero Meridionale sono in piena fase di raccolta, mentre l'India sta cominciando con le prime spedizioni.
Le esportazioni di uva da tavola indiana in Russia e Sri Lanka sono state interrotte a metà della stagione per il mancato rispetto dei requisiti di controllo dei parassiti.
Le spedizioni di uva indiana verso i mercati mondiali hanno raggiunto cifre record, con volumi che ad aprile-marzo probabilmente supereranno per la prima volta le 200.000 tonnellate, toccando quota 215.000.
La Grape Research Station dello Sri Konda Laxman Telangana State Horticultural University (SKLTSHU) di Rajendranagar, ha testato circa 59 varietà di uva colorata con e senza semi, adatta per il consumo fresco, produzione di succo, uva passa e vinificazione.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.