Il 2016 si chiude in bellezza per il settore biologico, che mette a segno un nuovo record con una crescita del 20% del mercato dei prodotti "bio" controllati e certificati secondo i regolamenti europei.
Con un aumento del 2,6% le esportazioni Made in Italy fanno registrare, con un valore complessivo di 36,9 miliardi nel 2016, il record storico negli Stati Uniti.
La stagione di raccolta dell’uva da tavola della California volge al termine ed è tempo di bilanci. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha recentemente diramato un report nel quale si fa un resoconto dell’uva stoccata nelle celle frigorifere.
L'aumento delle superfici coltivate ad uva da tavola in Perù hanno permesso al paese andino di aumentare del 12% la sua produzione, raggiungendo così le 605 mila tonnellate nella stagione commerciale 2016-17.
La U.S. Animal and Plant Health Inspection Service (APHIS) ha revocato le restrizioni all'importazione di una vasta gamma di prodotti ortofrutticoli provenienti dalla Repubblica Dominicana, a condizione che vengano utilizzate adeguate strategie per il controllo della mosca mediterranea della frutta.
Le scorte di uve da tavola presenti in California in questo periodo sono le più basse registrate dal 2009, con un calo su base annua del 61%.
Un rappresentante dell'industria dell’uva da tavola cilena ha dichiarato che la stagione in corso sta mostrando un miglioramento rispetto allo scorso anno.
In California sono presenti circa 700.000 ettari coltivati ad uva da tavola, che garantiscono il 99% della fornitura nazionale.
I funzionari della US Customs and Border Protection (CBP) hanno scoperto in un carico di uva peruviana la presenza di coleotteri della specie Parepitragus pulverulentus denticeps, che avrebbero potuto rappresentare una significativa minaccia per l’agricoltura statunitense.
In seguito all’acquisto in un supermercato di un cesto di uva preconfezionata, una famiglia del Michigan all’interno del sacchetto ha rinvenuto qualcosa in più oltre agli acini: vicino a questi ultimi infatti, un esemplare vivo di vedova nera (Latrodectus mactans) aveva tessuto la sua ragnatela.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.