I principali Paesi di produzione di uva da tavola dell'Emisfero Meridionale sono in piena fase di raccolta, mentre l'India sta cominciando con le prime spedizioni.
Le condizioni di mercato negli Stati Uniti hanno confermato le previsioni degli esportatori di uva da tavola sudamericani, ovvero una carenza di prodotto.
L’Organizzazione di Produttori “Secondulfo” ha avuto la meglio in un procedimento cautelare, proposto dalla società californiana Sun World International LLC, davanti al Tribunale di Roma a tutela dei propri diritti di privativa sulla varietà di uva seedless “Sugraone”.
Le varietà precoci di uva da tavola della California Centrale sono pronte per essere raccolte. I produttori riferiscono che sostanzialmente si è nei tempi, con un inizio in leggero anticipo rispetto al solito.
C'è maretta in California, dove alcuni viticoltori da tavola facenti parte della California Table Grapes Commission si sono dimostrati insofferenti nei confronti della campagna pubblicitaria realizzata dal gruppo perché, a loro dire, i messaggi lanciati non rendono giustizia al loro prodotto che è "speciale".
Il mercato europeo dell'uva da tavola si esaurirà prima del solito a causa della scarsità di prodotto di diversi Paesi produttori, nella stessa situazione si trova anche la California. Al momento Brasile, Perù e Grecia stanno immettendo prodotto sui mercati, ma possono contare su volumi più bassi del solito.
"La Puglia dell'uva da tavola sta diventando una colonia israeliana, californiana o cilena. Per produrre determinate varietà versiamo vere e proprie royalty ai Paesi d'origine. Ma ci viene anche imposto di vendere il prodotto solo a determinati soggetti".
Nelle aree viticole mondiali ci sono vari sistemi di potatura: spagnola, californiana, cilena, ecc... Generalmente si tratta di potature molto somiglianti tra loro, in particolare quelle eseguite in California (foto in alto) e Cile.
Continuano ad essere elevate le esportazioni e la domanda di uva da tavola della California. Durante la scorsa stagione i produttori californiani hanno raccolto elevati volumi di uva tanto da definire il loro raccolto "il terzo più elevato di sempre", spedendo ben 110,5 milioni di box in 55 diversi Paesi del mondo.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.