La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, una produttività superiore e una stagione califoniana dell'uva da tavola molto tardiva sono i fattori che hanno contribuito a frenare l'import di uva proveniente dal Cile negli USA.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che costituiscono il cosiddetto 'carrello della spesa', calano a luglio dello 0,6% su base mensile e aumentano meno del tasso di inflazione su base annua, con una crescita dello 0,8%.
E' di circa 339 milioni di euro il saldo positivo registrato dall'Italia nei primi quattro mesi del 2017 con un incremento del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Andamento diametralmente opposto tra export ed import.
Nel primo trimestre del 2017 l'Italia registra un andamento commerciale analogo alla precedente rilevazione di Fruitimprese: a fronte di un calo dei volumi esportati (-8,2%) si è avuto un incremento in valore del 5,8%.
Cala il volume dell’ortofrutta esportata (-11,5%) nei primi due mesi del 2017, a fronte però dell’incremento del valore (+7,1%). I dati sono stati elaborati da Fruitimprese che ha confrontato l'export di gennaio e febbraio 2017 e 2016.
Record storico nelle esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy che nel 2017 hanno fatto segnare un balzo del 10%.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.