Le due Regioni di produzione precoce del Sudafrica, Northern Provinces e Orange River, hanno concluso le operazioni di raccolta rispettando le stime previste (oltre 60 milioni di box da 4,5 kg).
La South African Table Grape Industry (SATI) ha comunicato che nelle due Regioni di produzione più precoci, Northern Provinces e Orange River, si sta procedendo alle ultime operazioni di raccolta.
Garantire un bilancio Pac adeguato e salvaguardare il ruolo chiave delle regioni europee nella definizione e nell'attuazione della politica agricola europea.
La Rete Rurale Nazionale ha pubblicato i dati relativi all’avanzamento della spesa dei Programmi di Sviluppo Rurale.
“Raccolti ortofrutticoli, ma anche piante, perse a causa dell’ondata di freddo siberiano sul nostro Paese. Lo sottolinea in un comunicato Confagricoltura che, con una task force, sta monitorando la situazione nelle varie regioni.
La Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, coordinata da Leonardo Di Gioia,assessore alle Politiche Agricole e Forestali della regione Puglia, ha affrontato oggi il delicato tema dell’emergenza fauna selvatica.
''Sono 11 al momento le Regioni che si apprestano a richiedere lo stato di calamità a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche (Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Provincia autonoma di Trento)."
"Secondo i dati Agea sull'avanzamento della spesa del Psr, certificati al 30 giugno 2017, con il 13,67%, la Sicilia si conferma tra le regioni piu' virtuose d'Italia, con un spesa certificata al di sopra della media nazionale che invece si attesta al 10%".
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che giovedì 6 aprile il ministro Maurizio Martina ha inviato al Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan un documento con le priorità italiane di riforma della Politica Agricola Comune post 2020.
Il business delle agromafie continua a crescere, con un balzo del 30% solo nell'ultimo anno, attestandosi a quota 22 miliardi circa, frutto dei reati e del malaffare operati nel settore agricolo e alimentare dalla criminalità, a cominciare dalla mafia per finire ai delinquenti comuni.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.