Le vendite di uva bianca nel Vecchio Continente stanno procedendo senza difficoltà. L'offerta tuttavia è insufficiente: i volumi provenienti dal Cile e dall'India si esauriscono appena arrivano sui mercati.
Il settore dell’uva da tavola sudafricano, grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alla maggiore disponibilità di acqua, dispone di maggiori volumi di uva.
Secondo quanto dichiarato da Karen Brux, amministratore delegato della Chilean Fresh Fruit Association, “si attende sui mercati un grosso quantitativo di uva cilena durante la stagione in corso, che durerà fino ad aprile”.
Il Ministero dell'Agricoltura della Repubblica della Corea del Sud ha ottenuto l'approvazione dall’Australia per iniziare ad esportare da quest'anno le uve della varietà Kyoho.
È partita dal Terminal Marítimo Puerto Caldera la prima nave dell'anno, con 4.500 tonnellate di uva da tavola provenienti dalla regione di Atacama e dirette a Wilmington, negli Stati Uniti.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.