Negli ultimi anni il Sudafrica è rimasto indietro in termini di sostenibilità, la quota di produzioni condotte in biologico in questo Stato è pari allo 0,05%.
Le ultime partite di uva sudafricana, delle varietà Crimson e Scarlotta, dovrebbero giungere nei supermercati dei Paesi a Nord del Mondo durante la prima o la seconda settimana di maggio.
Solo la settimana scorsa l'importatore "SFI Rotterdam" ha ricevuto le prime uve cilene, giunte presso l'Europoort olandese.
Il Sudafrica ha dichiarato lo stato di calamità naturale per la gravissima crisi idrica che colpisce varie parti del Paese e in particolare Città del Capo.
L'irraggiamento delle uve in post-raccolta ha ridotto l'insorgenza della muffa grigia.
In Sudafrica, nella zona dell'Orange River, la stagione dell'uva da tavola finora è stata positiva, anche se qualche problema si è registrato con il grado zuccherino che ha tardato a raggiungere gli standard previsti. In quest'area si sta procedendo con la raccolta delle varietà precoci, che terminerà entro le prossime due settimane.
Gli esportatori ed i produttori sudafricani hanno dichiarato di aver raggiunto uno degli obiettivi più importanti per il settore viticolo, riuscendo a sottoscrivere un nuovo protocollo per esportare uva da tavola in Cina.
Dopo un'assenza di otto anni dal mercato thailandese, l'amministratore delegato della South African Table Grape Industry (SATI), Willem Bestbier, ha annunciato la riapertura ufficiale del mercato asiatico, passo significativo per diversificare i mercati di destinazione delle uve sudafricane.
La South African Table Grape Industry (SATI) ha stimato per la stagione 2015-16 una produzione in calo nella regione dell'Orange River, pari a circa 1,1 milioni di box in meno rispetto a quelli previsti.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.