La South African Table Grape Industry (SATI) ha comunicato che nelle due Regioni di produzione più precoci, Northern Provinces e Orange River, si sta procedendo alle ultime operazioni di raccolta.
Negli areali pugliesi e lucani i vigneti sono tra la fase di allegagione e quella di ingrossamento grappolo. Nelle zone più precoci è iniziata la fase di invaiatura delle uve pigmentate.
Puglia, una delle regioni più vocate per la coltivazione di uva da tavola delle diverse varietà, con e senza semi, sapientemente curate con impegno e dedizione, ma anche con tanti sacrifici.
Le uve coltivate nelle zone d'anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l'inizio dei primi tagli in questi giorni.
Nell'Arco Jonico tarantino la vite è in fase di fine fioritura/inizio allegagione, che per alcune varietà senza semi, come Superior seedless, procede in maniera ottimale, tanto che in alcuni casi non si rende necessario l'uso di gibberelline per il diradamento.
Il brusco abbassamento termico e la piovosità, talvolta inaspettata, dei giorni scorsi hanno rallentato la crescita dei vigneti pugliesi.
Nel Sud Est barese e nell'Arco Jonico il germogliamento procede al meglio, ma si rileva spesso una mancanza di uniformità. Si segnala la presenza di tripide, sopratutto nei vigneti coperti con film plastici.
Le varietà precoci, con seme ed apirene, presenti nelle zone d'anticipo del Sud-Est Barese e dell'arco Jonico, sono attualmente in fase di germogliamento, con lunghezza dei germogli variabile tra i 10 e i 30 cm.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.