"Le ultime varietà di uva da tavola e la creazione di un nuovo progetto di filiera - Ricerca, produzione e promozione del prodotto: il futuro del nostro territorio". Questo è il titolo dell'incontro organizzato dalla società Grape & Grape Group srl.
L'uva da tavola senza semi resta uno dei pochi prodotti ortofrutticoli che consente a produttori, esportatori e retailer un ritorno sull'investimento ragionevole.
La società di import/export peruviana, "ComexPerù", ha reso noto che durante il 2016 l'esportazione di prodotti non tradizionali è aumentata e in questa categoria ritroviamo l'uva da tavola ed i mirtilli.
Campos Borquez, azienda messicana che si occupa dell'esportazione di uva da tavola e asparagi, ha sviluppato un programma di responsabilità sociale che ha portato alla realizzazione di un sistema di approvvigionamento idrico per la comunità di Tierra Nueva.
In Cile, nella città di Amolanas, nella Valle di Copiapo, è cominciata da qualche giorno la raccolta di uva da tavola per l'anno 2016-2017. Durante questa stagione si prevede di esportare più di 12 milioni di box.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.