Grazie alla recente estensione, Serenade Aso, fungicida naturale in formulazione liquida a base di Bacillus subtilis (ceppo QST 713), permette di controllare al meglio non solo le patologie in orticoltura ma da oggi anche in frutticoltura e viticoltura.
C'è vita sotto la vite da tavola? Secondo noi sì, e tanta! Lavoratori, animali di ogni genere, funghi, insetti, strani incontri, amicizie nate acinellando...
Per risolvere i problemi dovuti alla clorosi ferrica (vedi l'articolo correlato), la logica suggerirebbe di modificare il pH del suolo portandolo su valori acidi, così da rendere maggiormente disponibile il ferro contenuto nel terreno.
LIETA-VEG è un bioattivatore di nuova generazione di origine esclusivamente vegetale composto da: estratti vegetali, lieviti ed estratti algali, attivati dal consorzio microbico della tecnologia Agriges BPC, batteri promotori della crescita del genere Bacillus spp.
Introdurre correttamente i prodotti nella botte è un passaggio fondamentale. Affinché il risultato del trattamento sia ottimale è importante che la soluzione sia preparata attentamente.
Spesso accade che in uno stesso impianto di uva da tavola le barbatelle innestate si sviluppino in modo difforme a causa delle caratteristiche del terreno.
Certis Europe BV e la società portoghese CEV SA hanno stipulato un accordo esclusivo di distribuzione e vendita per l'Unione Europea e altri paesi extra UE, escluso il Portogallo, per il fungicida biologico PROBLAD®.
Anche quest'anno la campagna dell'uva da tavola inizia nel Salento, in contemporanea con le serre siciliane che sono ben più a Sud.
Le piante infette che presentano i sintomi del Mal dell’Esca devono essere potate separatamente dalle altre o estirpate, al fine di limitare l’ulteriore diffusione della malattia.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.