I produttori cileni di uva da tavola, dopo aver portato il loro prodotto sulle tavole degli statunitensi pensano di impiantare nuove varietà per poter andare incontro ai gusti dei consumatori che richiedono calibri superiori ai 19 millimetri.
Thompson, Flame e Perlette saranno sostituiti con Autumn King, Scarlet Royal e Arra 15.
Al momento ci sono ancora dei container di Red Globe cilena in viaggio verso il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico, ma si tratta degli ultimi stock. A metà maggio, infatti, si concluderà una stagione che per i viticoltori cileni è cominciata con 15 giorni di anticipo.
Quest’anno le condizioni climatiche sono state migliori rispetto allo scorso, quando le piogge hanno rovinato molte partite di uva. I volumi nel 2017 sono scesi, ma grazie alle ottime condizioni meteo, il prodotto spunta prezzi più alti del 2016 perché di buona qualità e ben conservato.
Il Mercato Europeo vede un lento aumento delle quotazioni per l’uva da tavola e questo andamento dovrebbe proseguire sino all’esaurimento delle scorte del prodotto cileno.
Autore: La Redazione
Copyright: uvadatavola.com