Uva da tavola, ciliegie, arance e susine di origine greca potrebbero presto raggiungere i mercati della Cina.
Il Ministero greco per la ricostruzione produttiva, ambiente ed energia ha infatti presentato al servizio fitosanitario cinese AQSIQ (Amministrazione Generale per Supervisione della Qualità, Ispezione e Quarantena) la documentazione tecnica per favorire l’export di questi quattro prodotti frutticoli.
L’apertura da parte del servizio fitosanitario cinese consentirebbe l’ampliamento delle esportazioni greche, che fino ad oggi riguardavano solo l’invio di kiwi verso il paese asiatico.
Fonte: paragogi.net
Traduzione ed adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.