I ministri dell'agricoltura dei Ventotto hanno accolto con consenso quasi unanime la proposta di direttiva UE per frenare le pratiche commerciali scorrette tra le imprese della filiera agroalimentare.
In dieci anni in Italia sono praticamente raddoppiate le aziende agricole biodinamiche che seguono le tecniche codificate nel 1924 da Rudolf Steiner.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è online il report dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) relativo al 2017 con i dettagli dell'attività svolta contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del vero Made in Italy agroalimentare e dei consumatori.
Il design, modernissimo, sottolinea la potenza e le doti dinamiche. Le caratteristiche tecniche e il sistema di propulsione a metano ne fanno una soluzione ideale e perfettamente eco-compatibile. L'abitacolo è al top per contenuti innovativi e completa connettività.
Questa mattina presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è stato firmato un protocollo d'intesa tra il WWF Italia e il Mipaaf "con l'obiettivo principale di favorire la tutela e la diffusione dei sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari".
Il clima è sempre più il nemico principale dei campi italiani, ma sono paradossalmente meno gli agricoltori che fanno ricorso alle polizze assicurative agevolate.
Il fatturato dell’industria agroalimentare traina la crescita con un balzo del 7,8% a maggio rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Denunciate anche 12 persone: nove nel Ragusano e tre nel Materano. Sospese tre attività tra le province di Agrigento e Verona.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.