Scegliere quale varietà apirena impiantare è diventata una questione prettamente economica. È ormai chiaro il concetto che bisogna produrre ciò che il mercato richiede e non limitarsi a vendere ciò che si produce.
Nella zona dell'Arco Jonico i vigneti di uva da tavola si trovano nella fase di accrescimento dell'acino.
“Quest’anno la qualità commerciale delle uve nel complesso è stata buona, ma c'è stato bisogno di tanto lavoro per ripulirle dai marciumi”.
I produttori di uva da tavola pugliesi sono in agitazione. Il tema è quello delle varietà senza semi coperte da brevetto.
Il "Foreign Agricultural Service" (FAS) del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha previsto un calo dell'1,5% delle esportazioni di uva da tavola cilena per la stagione 2018-19, durante la quale si ipotizza una produzione pari a 720.000 tonnellate.
I produttori di uva da tavola brasiliani sono ai nastri di partenza per la stagione 2018/2019. Già le prime partite di varietà precoci hanno raggiunto in questi giorni gli stabilimenti delle società che si occupano della collocazione del prodotto in Europa.
Anche nell'ultima settimana di luglio il mercato nel complesso per la frutta tipicamente estiva è stato caratterizzato da una discreta attività di contrattazione.
Negli areali d'anticipo dell'Arco Jonico e del Sud Est Barese le varietà precoci sono in fase di invaiatura-maturazione. Nelle zone medio-tardive invece le uve sono tra la fase di ingrossamento acino e quella di chiusura grappolo. Le produzioni sono abbondanti e la qualità sembra essere ottima.
La "colatura prefiorale", fenomeno denominato "shedding" in inglese, interessa varietà come Superior seedless, Victoria, Palieri e altre senza semi.
Il Canada è alla ricerca di nuove varietà di uva da tavola che possano essere coltivate nella regione dell’Ontario.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.