Razzia nelle campagne baresi e della Bat, continuano a registrarsi furti di prodotti nelle aziende agricole.
Sequestrati diversi conti correnti, cinque aziende agricole, terreni, prefabbricati, mezzi e attrezzature aziendali per un valore totale di oltre sette milioni di euro.
Il settore agricolo cinese si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni e le aziende agricole stanno investendo molto in tecnologie e attrezzature.
La contribuzione a carico delle aziende agricole per la manodopera occupata nel 2019 è fissata al 46,1365%.
La Commissione europea ha deciso di innalzare da 15mila a 20mila euro, con deroghe fino a 25mila euro, in un triennio, il tetto degli aiuti 'de minimis' che uno Stato membro può concedere a ogni azienda agricola senza il preventivo via libera di Bruxelles.
La Regione Puglia, attraverso una variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanzario 2018, ha stanziato la somma di 2.279.404 euro a sostegno delle imprese agricole colpite da avversità atmosferiche di carattere eccezionale.
L'ente pagatore AGEA ha avviato il pagamento degli anticipi 2018 della PAC - per la campagna 2018 - in favore di 500mila aziende, per un importo totale di oltre 900 milioni di euro.
Nessun taglio alla politica agricola comune dopo il 2020. Lo chiedono i deputati della Commissione agricoltura dell'Europarlamento in una mozione di risoluzione approvata a larga maggioranza (30 voti a favore, 5 contro, 3 astensioni).
Una partnership all’insegna dell’innovazione e della promozione del biologico tra due player del settore agroalimentare.
Via libera alla denuncia online degli infortuni in agricoltura. Dal 1 ottobre, sul sito dell'Inail, sarà operativo il servizio telematico a disposizione dei datori di lavoro del settore agricolo e dei loro consulenti.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.