E tre. Anche la terza lettura di settembre si tinge di un rosso molto pesante (-1,99%), che porta il bilancio mensile a -1,87%.
Garantire un bilancio Pac adeguato e salvaguardare il ruolo chiave delle regioni europee nella definizione e nell'attuazione della politica agricola europea.
“Sarà un negoziato difficile, ma lo affronteremo con grande determinazione. La nuova Pac deve essere al servizio del primo settore, assicurando sviluppo per le aziende agricole italiane”.
Parte ufficialmente il negoziato sulle proposte della Commissione europea relative al quadro finanziario dell’Unione per il periodo 2021-2027.
La Commissione europea ha illustrato oggi a Bruxelles senza pietà le difficilissime scelte che i Ventisette dovranno compiere nei prossimi mesi quando metteranno a punto il bilancio comunitario per il 2021-2027.
Non riguarda solamente l'agricoltura il fenomeno del caporalato e del lavoro nero ancora presente In Italia, perché comparti come edilizia, industria e trasporti appaiono molto più toccati da questa piaga, con un numero di irregolarità accertate molto più allarmante.
A causa del complicato gioco dei rimborsi (rebate) sulla politica agricola, Paesi come Germania, Svezia e Olanda potrebbero essere chiamati a pagare di più per colmare il buco da circa 10 miliardi l'anno lasciato dalla Brexit nel bilancio dell'Unione europea.
Nel 2015 si stima che il 28,7% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale ovvero, si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro.
La stagione di raccolta dell’uva da tavola della California volge al termine ed è tempo di bilanci. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha recentemente diramato un report nel quale si fa un resoconto dell’uva stoccata nelle celle frigorifere.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.