CIA-Agricoltori Puglia pubblica gli scatti che vedete in testa all'articolo commentando: "Le foto si riferiscono a quanto accaduto ieri, in provincia di Foggia".
Il Governo approva il decreto legislativo che disciplina la riorganizzazione dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea).
Gli Stati membri hanno approvato una proposta della Commissione per vietare l'uso all'aperto di tre neonicotinoidi.
Italia devastata dalla grandine da Nord a Sud, distrutti frutteti, ortaggi, pascoli, serre e campi di mais.
La spesa per la Politica agricola comune (primo e secondo pilastro) rischia di subire un taglio pesante.
Sono 30mila i giovani che tra il 2016 ed il 2017 hanno presentato domanda per l'insediamento in agricoltura, con ben il 61% concentrato al Sud e nelle Isole, il 19% al Centro ed il resto al Nord.
L'arrivo del caldo salva le semine di primavera di granoturco, soia, barbabietole, pomodoro ed ortaggi in grave ritardo per colpa delle ripetute ondate di maltempo.
Per aiutare i giovani a scegliere il lavoro della vita arriva il primo “Open Day nazionale dell’agricoltura” italiana.
I forti e caldi venti con raffiche impetuose specialmente nell’area del lametino con epicentro tra Curinga e Pizzo Calabro hanno provocato danni ingenti alle strutture serricole e alle colture in atto.
Le esportazioni Made in Italy in Russia sono state di poco inferiori a 8 miliardi nel 2017, circa 3 miliardi in meno del 2013, l’anno precedente all’introduzione delle sanzioni.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.