Arrivano le prime ripercussioni da Coronavirus anche in Sicilia. A lamentarsi del nuovo andamento sono proprio gli operatori del mercato ortofrutticolo di Vittoria, uno tra i più grandi mercati alla produzione d'Europa.
Mele, pere e uva da tavola Made in Italy sono vietate in Cina che non ne permette l’ingresso a causa delle barriere commerciali ancora presenti per le produzioni nazionali.
I dati definitivi del commercio estero ortofrutticolo italiano elaborati da Fruitimprese su fonte Istat confermano le preoccupazioni già più volte espresse dal mondo delle imprese.
La Spagna al top in Europa per le aree coltivate con uliveti, ma l'Italia distacca tutti per le uve da tavola (e per le pere).
Uvadatavola.com, in occasione dell’annuale Convention Biolchim, ha avuto l’opportunità di intervistare Renzo Piraccini, presidente di MACFRUT, sulle nuove possibilità per l'export di uva da tavola italiana.
Battuta d'arresto per l'export dei prodotti agricoli che a ottobre 2018 registrano, su base annua, un calo del 5,6% al contrario di altri settori merceologici che segnano una crescita tendenziale ad esclusione degli autoveicoli.
Il pericoloso parassita delle piante è giunto in Europa. Si tratta della mosca orientale della frutta la cui prima segnalazione è avvenuta in Campania.
In progressivo assottigliamento l'offerta per l'uva da tavola regolarmente collocate solo in presenza di un profilo qualitativo ottimale.
Sono stati pubblicati i dati definitivi relativi al 2017 in merito all'import di frutta e verdura in Germania.
Frutteti a rischio per la grandine, soprattutto le colture di mele, kaki e kiwi, che si trovano nelle zone attualmente più colpite dal maltempo e, dove sono disponibili, sono state stese le reti antigrandine.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.