La prima materia prima per la produzione di cuoio è la pelle animale proveniente da allevamenti. Un processo che di solito si basa sul consumo di enormi quantità di mangimi, pascoli, acqua e combustibili fossili, con impatti negativi sull’ambiente.
Con un balzo dell’1,9% la produzione agroalimentare cresce il doppio della media a maggio rispetto al mese precedente e traina il ritorno alla crescita dell’intero settore industriale.
“La Puglia agricola ha un potenziale straordinario: un fatturato di 4 miliardi, un valore aggiunto di 2 miliardi e il più alto numero di unità di lavoro impiegate.
Il fatturato dell’industria agroalimentare traina la crescita con un balzo del 7,8% a maggio rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
L’agricoltura biologica ha bisogno di imprenditorialità, professionalità, rigore, innovazione e deve saper intercettare i bisogni della collettività. Ci vogliono spalle robuste, aggregazione dell’offerta e rapporti di filiera definiti.
La produzione sostenibile in agricoltura sta diventando una priorità per la ricerca e una sfida per il futuro e c'è sempre maggior richiesta di prodotti ad alto contenuto tecnologico ma a basso impatto ambientale.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.