Le uve di dimensioni ridotte, dolci e succose, sono le preferite dai consumatori di frutta di tutto il mondo. Esistono nel globo molte cultivar con colori e sapori diversi.
Razzia nelle campagne baresi e della Bat, continuano a registrarsi furti di prodotti nelle aziende agricole.
Dai risultati di un recente lavoro di ricerca condotto in Brasile è emerso che alcuni alimenti con proprietà antiossidanti sono ottimi alleati per prevenire e combattere efficacemente il tumore allo stomaco.
Secondo un recente studio pubblicato su Journals of Gerontology, esiste una possibile correlazione tra gli antiossidanti presenti in uva e mirtilli e le abilità mnemoniche.
Introdurre correttamente i prodotti nella botte è un passaggio fondamentale. Affinché il risultato del trattamento sia ottimale è importante che la soluzione sia preparata attentamente.
La Spanish National Research Council (CSIC) sta sviluppando un progetto di ricerca finanziato dalla California Table Grape Commission per valutare se i polifenoli contenuti nell'uva possono regolare il metabolismo di grassi e zuccheri.
Il numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari provenienti da Paesi extracomunitari è pari al 4,7%, valore molto alto rispetto alla media UE dell’1,2% e ad appena lo 0,4% dell’Italia.
Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e a basso contenuto di zuccheri, sale e carni lavorate potrebbe contribuire a promuovere un sano invecchiamento cellulare nelle donne.
L'uva da tavola ha tante proprietà e il suo consumo costante e continuo è un vero e proprio alleato per la salute. Ecco 10 ragioni per cui è consigliato mangiare uva.
Dal 21 al 22 giugno 2018, presso l'Università degli Studi di Milano, si è svolto il 2° "Seminaio di Spettrometria di Massa".
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.