Anche in queste ultime settimane analizzate l'uva da tavola è oggetto di una limitata attività della domanda.
Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dichiara quanto segue.
Ultime 24 ore per iscrivere il tuo vigneto di uva precoce (scadenza 20 luglio) alla 3^edizione del Premio Bella Vigna, il concorso che premia i miglior vigneto di uva da Tavola di Puglia e Basilicata.
Prime contrattazioni in campagna per le uve pugliesi avvenute sulla base di prezzi di esordio superiori a quelli della passata campagna di commercializzazione.
Il Mipaaf comunica che l'ente pagatore Agea, nel periodo 23 maggio - 9 luglio 2018, ha autorizzato i decreti di pagamento nell'ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale, del vino e dei programmi operativi in favore di oltre 435mila beneficiari.
L’Italia rischia di dover restituire all’Ue quasi 550 milioni di euro elargiti come aiuti agli agricoltori durante gli anni 2015 e 2016.
Operativo il credito d’imposta per gli investimenti in formazione del personale nell’ambito dei processi di trasformazione tecnologica.
I rappresentanti di Francia, Grecia, Finlandia, Irlanda, Portogallo e Spagna hanno sottoscritto una dichiarazione ministeriale, al fine di sollecitare l’invarianza della spesa agricola dopo il 2020.
Si avvicina la scadenza del 15 giugno per la presentazione della domanda Pac 2018. A ricordarlo è la Coldiretti con gli uffici sul territorio che sono a disposizione delle imprese agricole interessate.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.