La 27^ settimana ha decretato il termine della stagione dell’uva da tavola per il Cile. A saltare all’occhio non sono i dati della produzione, bensì l’export relativo alle nuove varietà prodotte in questo Paese: le senza semi rosse (Timco e Sweet Celebration) e bianche (Arra 15 e Timpson).
Durante l’ultima stagione l’export di queste varietà ha superato le 48.600 tonnellate, attestandosi sul 6,7% del totale esportato.
Un successo cresciuto anno per anno, infatti confrontando i dati attuali con quelli delle scorse campagne si nota chiaramente la crescita. Ad oggi, rispetto alla stagione 2015/2016 (22.200 ton), le esportazioni sono raddoppiate e più che triplicate rispetto alla stagione 2014/15 (14.700 ton).
Di queste uve senza semi le più richieste sono le rosse, mentre le meno richieste le bianche.
Il Cile esporta negli Stati Uniti sopratutto (il 74% dell’export di uva da tavola), in Asia (15%) ed in Europa, 10%.
Autore: La Redazione
copyright: uvadatavola.com