Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Attualità

Delia (CL): Comune da il patrocinio a Consorzio Uva da tavola I.G.P di Canicattì

da Redazione uvadatavola.com 12 Gennaio 2015
12 Gennaio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il Comune di Delia ha dato il suo patrocinio al “Consorzio per tutela e la promozione dell’Uva da tavola I.G.P.” con sede in Canicattì, per la realizzazione di un pannello da collocare nel comune stesso per valorizzare il territorio di produzione dell’Uva da tavola Italia.

La decisione è stata presa qualche giorno fa dalla giunta municipale. “Si tratta di un’iniziativa significativa – ha detto il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri – e serve a rafforzare l’immagine del nostro territorio, notoriamente vocato alla viticoltura e alla peschicoltura e a dimostrare ulteriormente quanto sia alta l’attenzione di questa amministrazione per il settore agricolo”.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio, Vincenzo Di Piazza, che ha ringraziato il Comune di Delia: “per aver dato prontamente la sua adesione, che va ad aggiungersi – ha detto – a quella degli altri comuni già soci onorari. Il pannello – ha infine aggiunto – esprime il forte legame tra il prodotto e il territorio del Comprensorio”.

“Sono soddisfatto – ha aggiunto da parte sua l’assessore all’Agricoltura, Antonio Gallo – “il patrocinio dato al Consorzio contribuisce a dare l’idea che l’agricoltura è il motore trainante dello sviluppo del nostro territorio. Tra l’altro il nostro Comune è anche socio onorario del Consorzio e fa parte dell’area protetta dell’Uva da tavola di Canicattì I.G.P.”.

Già nel mese di agosto il Comune di Canicattì aveva collocato un  pannello all’ingresso della cittadina (vedi foto sopra).

 

Fonte: canicattiweb.com

 
 
 
promozioneUva da tavola

Articoli Correlati

Regina di Puglia: un progetto per rilanciare il...

8 Giugno 2023

Peronospora in Puglia: alta l’attenzione

7 Giugno 2023

Uva 2023: primi assaggi della stagione

6 Giugno 2023

Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

31 Maggio 2023

1 miliardo di euro per sostenere il settore

17 Maggio 2023

Varietà impiantate illegalmente: come normarle?

16 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Regina di Puglia: un progetto per rilanciare il territorio

    8 Giugno 2023
  • Peronospora in Puglia: alta l’attenzione

    7 Giugno 2023
  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi