Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Attualità

Expo, Martina: contro caporalato rafforzati i controlli e pronti a nuove misure penali e rete lavoro agricolo ancora più operativa

da Redazione uvadatavola.com 23 Settembre 2015
23 Settembre 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“C’è un rapporto profondo tra questione migratoria e sfruttamento del lavoro attraverso l’inaccettabile piaga del caporalato”.

Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina è intervenuto a Expo all’evento organizzato dall’Arma dei Carabinieri ‘La tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo, analisi del fenomeno con riguardo all’impiego degli immigrati e dei minori nel settore agroalimentare’.

“Credo che vada riconosciuto all’Arma dei Carabinieri e alle altre forze dell’ordine il lavoro di presidio del territorio e di rafforzamento dei controlli, che in queste settimane hanno dato un segnale forte nel contrasto. I risultati raggiunti ci dicono del salto di qualità fatto contro questo fenomeno”.

“Possiamo fare molto di più e per questo il Governo è impegnato da mesi nel rafforzamento della lotta al lavoro nero e al caporalato. Da novembre 2014 – ha proseguito il Ministro Martina – abbiamo voluto inserire la Rete del lavoro agricolo di qualità, come serio strumento i lavoro comune per la certificazione etica del lavoro in agricoltura, con un meccanismo virtuoso tra controlli e certificazione”.

“Dopo anni abbiamo approvato una norma che prevede anche una Cabina di regia con sindacati, organizzazioni agricole, Inps e istituzioni per un’azione coordinata e organica. Ora siamo impegnati – ha aggiunto il Ministro – su due binari: rafforzare la ‘Rete’ e alzare il livello degli strumenti anche penali nel contrasto a questo fenomeno. Su questo profilo abbiamo presentato con il Ministro Orlando proposte rafforzative come la confisca obbligatoria, l’arresto in flagranza, la responsabilità in solido degli enti coinvolti, l’indennizzo per le vittime di questi reati e un set di misure che portano il contrasto a livello di quello che si fa contro la criminalità organizzata. Vogliamo andare avanti in maniera decisa per la tutela di migliaia di lavoratori e per un intero settore che non può essere macchiato da eventi tragici come quelli vissuti in questi mesi, salvaguardando anche la grande maggioranza di aziende oneste e in regola che rispettano i diritti dei loro lavoratori”.

“Per quanto riguarda la Rete – ha concluso Martina –  siamo pronti a lavorare per rafforzarne l’operatività e nelle prossime giornate si farà sintesi del confronto aperto tra le parti della Cabina di regia sul piano presentato dall’Inps”.

 

Fonte: politicheagricole.it

agricolturacaporalatoexpoUva da tavola

Articoli Correlati

Grandine in Puglia, Cia: “È un disastro”

26 Settembre 2023

Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

22 Settembre 2023

Viticoltori in protesta: venerdì il sit-in a Taranto

13 Settembre 2023

Bonus macchine agricole: dal PNRR 400 milioni

30 Agosto 2023

Peronospora: le sollecitazioni di CIA Puglia

24 Agosto 2023

Acqua dei pozzi: quanto ci costi?

22 Agosto 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grandine in Puglia, Cia: “È un disastro”

    26 Settembre 2023
  • Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

    26 Settembre 2023
  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi