Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Prezzi e mercati

F.I.M.A.A.: l’intermediazione dei prodotti ortofrutticoli al servizio del territorio

da Redazione uvadatavola.com 1 Giugno 2016
1 Giugno 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’associazione sindacale FIMAA/Confcommercio della provincia di Bari, presente da oltre vent’anni sul territorio a tutela degli agenti d’affari nei comparti immobiliare-merceologico-creditizio si propone giorno dopo giorno di tutelare i propri associati attraverso servizi che tendono a rendere più qualificata e professionale l’opera dello stesso.

Negli ultimi anni l’associazione ha dedicato notevole attenzione agli agenti merceologici regolarmente abilitati, poiché l’intermediazione del prodotto ortofrutticolo sta assumendo una nuova dimensione: quella globale.

In questa ottica la FIMAA Bari ritiene che solo sensibilizzando gli operatori commerciali e i produttori si riuscirà a far capire l’importanza del nostro ruolo nelle contrattazioni in questo settore.

La responsabilità del mediatore merceologico, consiste nel fatto di guardare alla intermediazione con una prospettiva diversa ponendo la meritata enfasi sulla valorizzazione dei prodotti locali.

Tutti gli agenti merceologici locali si ritrovano uniti per portare avanti questa nuova sfida in un mercato che è completamente cambiato negli ultimi anni.
Noi di FIMAA Bari facciamo i migliori auguri a tutti i protagonisti del settore elencando, la lista di alcuni nostri associati con i quali potreste creare grandi opportunità.

A cura di
PASQUALE RUBINI (Addetto Stampa)
GIUSEPPE LAUDADIO (Consigliere Coordinatore Agenti Merceologici)

 

  • CAMPAGNA ONOFRIO FELICE – Adelfia – Cell. 349/4281769 – E-mail:_studioangiuli@libero.it
  • CAMPOBASSO ETTORE – Triggiano –  Cell. 335/424483 – E-mail:_studiocampobasso1@virgilio.it
  • CAMPOBASSO GIOVANNI –  Triggiano – Cell. 377/822486 – E-mail:_studiocampobasso1@virgilio.it
  • D’ADDABBO VITO – Turi – Cell. 338/4486294 – E-mail:_daddabbo@immobiliarechecasa.com
  • DI FILIPPO VITO – Trani – Cell. 334/9965847 – E-mail:_immobiliaredifilippo@alice.it
  • FRATELLA GIOVANNI – Noicàttaro – Cell. 347/6547337- E-mail:_giovennifratella@live.it
  • LAUDADIO GIUSEPPE – Noicàttaro – Cell. 339/6904964 – E-mail:_pinolauda73@gmail.com
  • MACCHIA LORENZO – Noicàttaro- Cell. 335/1036257 – E-mail:_macchialory@libero.it
  • PAPARELLA MICHELE – Bari – Cell. 348/2516334 – E-mail:_sudgrani@tiscali.it
  • PESCE DOMENICO – Torre a Mare – Cell. 347/7732622 – E-mail:_pescemimmo67@libero.it
  • PETROSILLO DOMENICO – Putignano – Cell. 366/777787 – E-mail:_domenicopetrosillo@interfree.it
  • SCOCCIMARRO PANTALEO – Trani – 338/7004855 – E-mail:_immobilgreensavino@yahoo.it
  • SPINELLI GREGORIO – Sammichele di Bari – Cell.333/6221496 – E-mail:_spinelligregorio@gmail.com
  • SZYMANIK ANNA – Bari – Cell. 328/8142477 – E-mail:_asbroking@gmail.com

 

 
 
 
fimaamediatoriUva da tavola

Articoli Correlati

Uva Embolsada: una campagna complessa

11 Gennaio 2023

Uva in Turchia: mercato attivo e recettivo

21 Dicembre 2022

Export in ripresa

20 Dicembre 2022

Ruby Roman: perché così costosa?

7 Dicembre 2022

Shine Muscat la varietà venduta a peso d’oro

16 Novembre 2022

Cresce la domanda globale di uva

15 Novembre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Cile: incendi e caldo minacciano i raccolti

    7 Febbraio 2023
  • Uva da tavola: gli eventi del comparto

    7 Febbraio 2023
  • Stress idrico: le ricadute su produzione e qualità delle uve

    7 Febbraio 2023
  • Con “Generazione terra” ISMEA finanzia l’acquisto di terreni

    6 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy