Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
In diretta dai vigneti

Fase di fioritura nei vigneti in provincia di Latina, previsto un anticipo della raccolta

da Redazione uvadatavola.com 22 Maggio 2016
22 Maggio 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Viticoltura da tavola non solo in Puglia, Sicilia e Basilicata. Anche nella provincia di Latina (Lazio) si trova una piccola realtà produttiva.

A parlarcene è Brignone Andrea, titolare dell’omonima azienda situata in località Borgo Le Ferriere nelle vicinanze di Casale del Giglio, cantina famosa per i suoi vini. L’azienda è socia della Cooperativa Agricola Corsira.

“Nell’areale – ha spiegato – sono presenti poco meno di 100 ettari di vigneti ad uva da tavola, ma la superficie rispetto al passato si è notevolmente ridotta. Qualche tempo fa, infatti, si raggiungevano anche i 300 ettari. Le varietà più coltivate in zona sono Italia, Pizzutello, Black Magic, Leopoldo, Cardinal, Matilde e Red Globe, mentre tra le apirene spicca la Summer Royal. Recentemente sono state impiantate anche nuove varietà di uve bianche seedless”.

Grappoli in fiore nell’Azienda Agricola Brignone: Pizzutello bianco (foto in alto), Italia (a sinistra) e Summer Royal (a destra).

“Attualmente –  ha continuato il produttore – siamo in fase di fioritura. Dal germogliamento ad oggi dal punto di vista fitosanitario non abbiamo riscontrato grosse difficoltà, salvo un attacco di tripidi registrato proprio in questi giorni nei grappoli in fiore. Grazie al supporto dei nostri tecnici, i dott.ri Vincenzo Di Meo e Aurelio Russo, riusciamo a condurre i nostri vigneti senza particolari problematiche”.

“Il clima, invece, non ci ha favorito. Basse temperature, pioggia e vento hanno causato diversi problemi. Difatti la fioritura, a causa di questi forti sbalzi termici, non è omogenea. Tuttavia, rispetto alla scorsa stagione prevediamo un anticipo della raccolta, ma tutto dipenderà dalle condizioni climatiche”, ha concluso. 

 

Autore: la Redazione

Copyright: uvadatavola.com

fiorituraLatinaLazioUva da tavola

Articoli Correlati

Oidio su vite: le infezioni tardive

18 Settembre 2023

Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

1 Giugno 2023

Copertura con film plastici per proteggere le piante

23 Maggio 2023

Residuo zero: quali strategie adottare?

24 Aprile 2023

Germogliamento omogeneo in Sicilia, 15 giorni di anticipo

22 Febbraio 2023

Germogliamento vite da tavola: cosa accade in Sicilia

10 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

    26 Settembre 2023
  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi