Certis Europe BV e la società portoghese CEV SA hanno stipulato un accordo esclusivo di distribuzione e vendita per l'Unione Europea e altri paesi extra UE, escluso il Portogallo, per il fungicida biologico PROBLAD®.
Con 64.818 aziende agricole (sulle 300mila totali in Europa) e un tasso di crescita del settore pari al 10.5%, è facile capire come mai l’Italia voglia dire la sua nella regolamentazione del settore biologico a livello comunitario.
Biologico a rischio negli USA di Trump a causa delle nuove norme meno restrittive per il settore introdotte dall’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America.
Oltre 100 tonnellate di cibo bio irregolare sequestrato, 1.500 confezioni di alimenti non idonei alla commercializzazione, nell' etichettatura, per la tracciabilità e per ragioni igieniche e di scadenza.
L'agricoltura biologica arriverà a fatturare fino a 7 miliardi entro il 2020, superando l'incremento del 30% prefissato nel 2016 dal Piano Strategico nazionale per lo sviluppo del settore.
I dati Eurostat lo confermano: l’Italia è tra le nazioni in Europa dove l’agricoltura biologica, considerando il parametro della superficie convertita e quella in corso di conversione, pesa maggiormente sull’intero comparto.
Negli ultimi anni il Sudafrica è rimasto indietro in termini di sostenibilità, la quota di produzioni condotte in biologico in questo Stato è pari allo 0,05%.
Da lunedì 14 sino a venerdì 18 maggio un nuovo ciclo di seminari informativi saranno realizzati in varie zone della Basilicata.
Da programma Bei-Iccrea 200mln per Pmi, 25% a agricoltura - Economia Agenzia ANSA
Leggi l'articoloL'incontro: l'allarme dell'agricoltura dopo le ultime alluvioni Il Piccolo
Leggi l'articoloAgricoltura bio, un convegno sulla nuova legge Italiafruit News
Leggi l'articoloOrtofrutta bio fertilizzata con matrici da riciclo Agronotizie
Leggi l'articoloBlockchain e ortofrutta, binomio possibile Freshplaza.it
Leggi l'articoloRifila soldi falsi a ortofrutta e farmacia, denunciato ReggioSera.it
Leggi l'articoloIscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.