Il pericoloso parassita delle piante è giunto in Europa. Si tratta della mosca orientale della frutta la cui prima segnalazione è avvenuta in Campania.
I forti nubifragi che hanno colpito ieri tutta la Campania hanno messo a dura prova gli agricoltori in un mese di agosto caratterizzato da continui temporali, spesso associati a grandine.
Si è riunito oggi a Napoli. presso l’Hotel Royal Continental, il Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2014-2020.
Dai finti asparagi italiani provenienti invece dal Perù, alle albicocche per succhi di frutta trasportate in camion dei rifiuti.
Identificate 235 persone (tra datori di lavoro e dipendenti), 26 aziende controllate e 3 persone arrestate per reati inerenti lo sfruttamento della manodopera.
La Regione Campania ha pubblicato i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali del PSR Campania 14-20, con i quali si immettono nel settore agricoltura oltre 85 milioni di euro.
Domenica 11 settembre 2016, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Rete di Imprese Italian Variety Club (IVC) all'interno del Padiglione UnionCamere.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.