In Perù, durante la prossima stagione dell'uva da tavola, le uve prodotte saranno confezionate presso packing house riammodernate.
La Cina è uno dei maggiori produttori agricoli del mondo, con volumi significativi di produzione annuale di frutta e verdura destinati principalmente all’autoconsumo.
Si chiama Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, ed è il nuovo presidente nazionale di Coldiretti.
Gli italiani e la politica agricola comune, la prossima riforma e le nuove opportunità che presenta per la tutela dei consumatori e dell'ambiente. GUARDA IL VIDEO!
Il volume d’affari dell’Italian sounding è di 90 miliardi di euro a livello globale, valore che negli ultimi dieci anni è cresciuto del 70%, e pari al triplo del fatturato dell’export italiano del settore alimentare (32,1 miliardi di euro nel 2017).
Firmato un accordo fra l’Arma dei Carabinieri e la Coldiretti per lottare contro contraffazione e frodi alimentari e promuovere la tracciabilità dei prodotti enogastronomici e di artigianato, le attività di ricerca in campo agricolo e l’educazione ambientale.
«effetto sacchetto» nella grande distribuzione. Ismea afferma che l’introduzione dei sacchetti biodegradabili nei reparti ortofrutta dei supermercati italiani ha prodotto un sensibile arretramento degli acquisti di ortofrutta sfusa.
Scende per il secondo mese consecutivo la fiducia dei consumatori, ma sale quella delle imprese a febbraio, al top da gennaio 2016. Gli indici calcolati dall'Istat si sono attestati rispettivamente a quota 106,6 (da 108,6) e 104 (da 103,3).
La biodiversità agricola attualmente suscita sicuramente più interesse rispetto al passato nel panorama delle politiche rivolte al settore agricolo del nostro Paese.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.