Secondo il rapporto della Tokyo Seika Trading, le importazioni di uva da tavola in Giappone ammontano a 37.095 tonnellate, con un incremento del 118% rispetto all'anno precedente.
La Spanish National Research Council (CSIC) sta sviluppando un progetto di ricerca finanziato dalla California Table Grape Commission per valutare se i polifenoli contenuti nell'uva possono regolare il metabolismo di grassi e zuccheri.
Oltre un terzo della frutta e verdura coltivata in Europa non riesce mai ad arrivare negli scaffali dei negozi perché troppo 'brutta', di forma o dimensioni sbagliate secondo gli standard di consumatori e supermercati.
L'uva da tavola ha tante proprietà e il suo consumo costante e continuo è un vero e proprio alleato per la salute. Ecco 10 ragioni per cui è consigliato mangiare uva.
«effetto sacchetto» nella grande distribuzione. Ismea afferma che l’introduzione dei sacchetti biodegradabili nei reparti ortofrutta dei supermercati italiani ha prodotto un sensibile arretramento degli acquisti di ortofrutta sfusa.
Nei campi il caldo record sta facendo maturare tutta insieme l'ortofrutta, con prezzi in calo e possibili vuoti di produzione già dalle prossime settimane per meloni e angurie e rischio di scaffali vuoti anche per alcune varietà autunnali.
"E' importante per il futuro della regione e per la salute pubblica perché riutilizzeremo quest’acqua in agricoltura e lo stiamo facendo ovunque".
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di aprile 2017, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,3% su base mensile e dell'1,8% rispetto ad aprile 2016 (era +1,4% a marzo).
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.