Stamattina un gruppo di viticoltori si è radunato davanti ad uno degli ingressi dell'Auchan di Casamassima (Ba) per manifestare pacificamente e porre all'attenzione dei consumatori il problema dei prezzi troppo bassi a cui viene venduta sulla pianta l'uva da tavola in queste ultime settimane.
La Cina è uno dei maggiori produttori agricoli del mondo, con volumi significativi di produzione annuale di frutta e verdura destinati principalmente all’autoconsumo.
Secondo un recente studio pubblicato su Journals of Gerontology, esiste una possibile correlazione tra gli antiossidanti presenti in uva e mirtilli e le abilità mnemoniche.
Il settore agricolo cinese si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni e le aziende agricole stanno investendo molto in tecnologie e attrezzature.
Per risolvere i problemi dovuti alla clorosi ferrica (vedi l'articolo correlato), la logica suggerirebbe di modificare il pH del suolo portandolo su valori acidi, così da rendere maggiormente disponibile il ferro contenuto nel terreno.
Lo scorso anno i viticoltori cinesi sono stati sorpresi da eventi climatici avversi che hanno provocato un calo della produzione e della qualità dell'uva da tavola.
La Spagna al top in Europa per le aree coltivate con uliveti, ma l'Italia distacca tutti per le uve da tavola (e per le pere).
Certis Europe BV e la società portoghese CEV SA hanno stipulato un accordo esclusivo di distribuzione e vendita per l'Unione Europea e altri paesi extra UE, escluso il Portogallo, per il fungicida biologico PROBLAD®.
L'agronomo Giacomo Mastrosimini, durante Graper talks, ha illustrato l'esperienza del controllo di alcuni fitofagi dell'uva da tavola attraverso l'utilizzo in campo di insetti utili.
Torna anche quest'anno "Vigna & Olivo", i due tradizionali appuntamenti dedicati al comparto vitivinicolo e olivicolo-oleario. L'appuntamento è per il 26 febbraio per il focus sulla vite, a Barletta.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.