Frutteti a rischio per la grandine, soprattutto le colture di mele, kaki e kiwi, che si trovano nelle zone attualmente più colpite dal maltempo e, dove sono disponibili, sono state stese le reti antigrandine.
Dal 1990 la I.C.B. s.r.l. produce paletti precompressi per l’agricoltura che vengono utilizzati per strutture di sostegno di colture arboree quali vigneti e kiwi, a tendone o a spalliera, nonché per sostegni di impianti irrigui, coperture antigrandine e recinzioni.
Come il comparto italiano dell'uva da tavola può far tesoro dell'esperienza maturata in altri settori dell'ortofrutta?
Un modo semplice per migliorare l'umore? Mangiare frutta e verdure fresche e 'al naturale' (quindi in alcuni casi possibilmente crude), rispetto che cotte, lavorate o in scatola.
Perché lavorare solo sul freddo per il trasporto dell'ortofrutta quando si può controllare l'atmosfera.
L'Italia esporta il 97% della propria uva in Europa. I volumi sono importanti ma i prezzi i più bassi del continente. Importante sarà esplorare nuovi mercati e puntare sul valore.
Il Sitofex® stimola la divisione e la distensione cellulare degli acini e condiziona in modo favorevole la crescita dell’intero grappolo. Ciò permette di ottenere per tutte le varietà di uva da tavola un miglioramento delle caratteristiche qualitative e produttive.
Una dieta ricca di frutta e verdura potrebbe aiutare a combattere l’ipertensione. Gli alimenti ricchi di potassio, come patate dolci, avocado, spinaci, uva, fagioli e banane, potrebbero infatti servire ad abbassare la pressione sanguigna.
Torna il feeling tra gli italiani e l’ortofrutta. Per il secondo anno consecutivo crescono i consumi domestici che nel 2016 registrano un +1,4% nel fresco.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.