Nel pieno della raccolta ortofrutticola, alla vigilia della vendemmia, mentre le aziende agricole pugliesi sono al massimo dell’attività, partono i controlli anti-caporalato.
In controtendenza rispetto all’andamento generale, nel 2018 gli incidenti sul lavoro nelle attività produttive calano solo in agricoltura, dove si registra una riduzione del -7% dei casi mortali (da 141 a 131) e del -1,8% degli infortuni (da 33.820 a 33.207).
Dopo il controllo svolto dalla Guardia di Finanza di Trapani in un’azienda agricola di Buseto Palizzolo (TP) con la scoperta di 4 lavoratori non in regola, negli scorsi giorni i finanzieri della provincia trapanese hanno effettuato ulteriori controlli nel settore vitivinicolo.
Il reddito di lavoro autonomo in agricoltura è cumulabile con l’indennità di disoccupazione (Naspi), nel rispetto del limite annuo di 4.800 euro.
L’agricoltura è il settore che fa registrare il maggior calo negli infortuni sul lavoro (-2,9%) secondo un trend positivo in atto da oltre un decennio.
Al via l’attesa procedura Inps per l’utilizzo dei voucher in agricoltura dopo l’approvazione della riforma da parte del Parlamento con la legge 96 del 2018 che ne ha semplificato l’utilizzo.
Nell'agroalimentare italiano sono occupati 1 milione e 385 mila lavoratori, alla fine del 2017, pari al 5,5% degli occupati in Italia: 919 mila in agricoltura, silvicoltura e pesca, e 465 mila nell'industria alimentare, delle bevande e del tabacco.
Da due anni una grave crisi ha colpito i produttori di uva da tavola nella regione cilena di Coquimbo. Gli addetti impiegati nel settore sono molto preoccupati.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.