Le previsioni per la prossima stagione lasciano ben sperare secondo Giovanni Raniolo, presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp.
“Quest’anno la qualità commerciale delle uve nel complesso è stata buona, ma c'è stato bisogno di tanto lavoro per ripulirle dai marciumi”.
I produttori di uva da tavola pugliesi sono in agitazione. Il tema è quello delle varietà senza semi coperte da brevetto.
Il "Foreign Agricultural Service" (FAS) del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha previsto un calo dell'1,5% delle esportazioni di uva da tavola cilena per la stagione 2018-19, durante la quale si ipotizza una produzione pari a 720.000 tonnellate.
I produttori di uva da tavola brasiliani sono ai nastri di partenza per la stagione 2018/2019. Già le prime partite di varietà precoci hanno raggiunto in questi giorni gli stabilimenti delle società che si occupano della collocazione del prodotto in Europa.
I ricercatori dell'Istituto spagnolo di scienze della vite e del vino (ICVV) hanno identificato la mutazione genetica che da origine all'uva da tavola senza semi.
La "colatura prefiorale", fenomeno denominato "shedding" in inglese, interessa varietà come Superior seedless, Victoria, Palieri e altre senza semi.
Il Canada è alla ricerca di nuove varietà di uva da tavola che possano essere coltivate nella regione dell’Ontario.
A Berlino, durante l'ultima edizione di "Fruit Logistica", è stata presentata una nuova varietà di uva rossa senza semi Joybells, che promette un anticipo di 7-10 giorni sulla Flame.
La società Uvasdoce, nella sua costante ricerca di nuovi formati per soddisfare le esigenze dei propri clienti e dei consumatori finali, ha ideato una confezione romantica per San Valentino.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.