I produttori di uva da tavola della Regione del Maharashtra hanno esportato più di 191.000 tonnellate (MT) in questa stagione, segnando un aumento del 20%.
Il Perù ha concluso la stagione di esportazione 2018-19 delle uve da tavola con un aumento dei volumi del 40%, ma prevede un futuro difficile sui mercati internazionali per la crescente concorrenza.
La situazione del comparto frutticolo nella Regione di Murcia, in particolare di drupacee e uva da tavola, è piuttosto incerta a causa della "Brexit", poiché vi sono molti dubbi sui vari scenari che si potrebbero verificare.
Il Comitato Fitosanitario della UE ha dato il via libera senza restrizioni alla commercializzazione delle barbatelle di vite salentine su tutto il territorio europeo, autorizzando l'uso di uno specifico trattamento a caldo prima della vendita.
La Commissione europea ha deciso di innalzare da 15mila a 20mila euro, con deroghe fino a 25mila euro, in un triennio, il tetto degli aiuti 'de minimis' che uno Stato membro può concedere a ogni azienda agricola senza il preventivo via libera di Bruxelles.
Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sia il nuovo Parlamento europeo che uscirà dalle urne a maggio 2019.
Cento milioni di euro e una piattaforma per facilitare gli investimenti in bioeconomia e agevolazioni per lo sviluppo di raffinerie sostenibili in tutta Europa.
Commissione e Stati Ue dovrebbero prevedere aiuti finanziari per i giovani agricoltori alle prese con la siccità.
Con 64.818 aziende agricole (sulle 300mila totali in Europa) e un tasso di crescita del settore pari al 10.5%, è facile capire come mai l’Italia voglia dire la sua nella regolamentazione del settore biologico a livello comunitario.
Alla Fiera di Santa Lucia di Piave, l'agricoltura che piace TGR – Rai
Leggi l'articoloAgricoltura, 250 trattori a Pietrelcina per la Giornata del Ringraziamento Il Denaro
Leggi l'articoloAgricoltura, M5S scrive il programma per le regionali nel Foggiano: "Qui maggiori investimenti" l'Immediato
Leggi l'articoloRavenna, L'ex ortofrutta, "Perchè al mercato coperto le porte sono chiuse? | SettesereQui Settesere
Leggi l'articoloPalaTerni: «Operatori ortofrutta dove vanno? umbriaON
Leggi l'articoloConsorzio Sun, Mdd e ortofrutta in salute Italiafruit News
Leggi l'articoloIscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.