Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

Grape Exhibition: l’8 settembre torna a Rutigliano (Ba)

Tre i focus: gestione e scoperta delle varietà SUN WORLD; pratiche ottimali di nutrizione e irrigazione del vigneto; gestione razionale della difesa

da Redazione uvadatavola.com 23 Agosto 2022
23 Agosto 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’8 settembre 2022 a Rutigliano si svolgerà la terza ed ultima tappa delle Grape Exhibition 2022.

Clicca qui per ottenere la poszione

Clicca sulla foto per scoprire la corretta posizione dell’evento

Il viaggio nell’innovazione della viticoltura da tavola – dopo l’incontro del 1 settembre a Grottaglie (Ta) – ritorna in provincia di Bari e per la precisione a Rutigliano. L’ultimo incontro della stagione  infatti si svolgerà – a partire dalle ore 16:00 – all’ombra dei vigneti dell’Az. Agricola “Stefano Borracci” C.da San Francesco (Clicca qui per ottenere la posizione dell’evento).

Tre i focus della giornata in campo:

  1. gestione e scoperta delle varietà SUN WORLD;
  2. pratiche ottimali di nutrizione e irrigazione del vigneto;
  3. gestione razionale della difesa.

Al termine dell’incontro i partecipanti potranno continuare a scambiarsi idee e riflessioni attorno al ricco buffet offerto dagli organizzatori.

Come di consueto la partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi.

Ma andiamo un po’ più nel dettaglio.

Il team del Supporto Tecnico Sun World sarà presente al completo; Michele Melillo, Maurizio Ventura, Alberto Toro e Angelo Didonna avranno premura di spiegare dettagliatamente:

  • le peculiarità del ventaglio varietale Sun World per l’areale pugliese;
  • le pratiche irrigue a cui attenersi per raccogliere uva di qualità.

Coordinati dall’agronomo Maurizio Simone e dalla giornalista Teresa Manuzzi, afferenti rispettivamente a Doctor Farmer e Fruit Communication – organizzatori degli eventi, prenderanno la parola anche:

  • Giuseppe Ciuffreda – FCP CEREA

“Approcci innovativi alla nutrizione dell’uva da tavola”;

  • Giuseppe Depinto – CORTEVA

“Active effect: l’innovazione Corteva per l’uva da tavola”;

  • Angelo Turrisi – YARA

“Verso una viticoltura sempre più sostenibile – La risposta di Yara alle sfide presenti e future della viticoltura”;

  • Carlo Gambino – MUGAVERO

“La lignificazione della pianta, prima e dopo la raccolta”;

  • Maria Rosaria Stile – K ADRIATICA

“Uva di qualità con le soluzioni K-Adriatica”.

Resta sempre aggiornato sugli eventi di Fruit Communication, entra nel gruppo WhatsApp dedicato, cliccando qui.

Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 

Articoli Correlati

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: sfoglia il programma

9 Febbraio 2023

Uva da tavola: gli eventi del comparto

7 Febbraio 2023

Fruit Logistica, l’uva italiana vola a Berlino

2 Febbraio 2023

La potatura delle nuove varietà: casi studio

23 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy