L’ortofrutta è il primo comparto agricolo italiano in termini di esportazione: vale 7 miliardi di euro. Anche nei primi cinque mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, il valore dell’export mostra un andamento positivo per tutte le voci del segmento.
In particolare molto bene il comparto orticolo, con una crescita in valore del 12,7%, a cui però corrispondono quantità in contrazione del 2,3%, probabile segno di un miglioramento della qualità (quindi delle quotazioni) del prodotto esportato. La produzione lo scorso anno ha toccato i 12 miliardi di euro rappresentando quasi un quarto dell’intera produzione agricola nazionale.
Le aziende ortofrutticole attive in Italia sono 492.000 (il 30,5% del totale delle imprese agricole) e gestiscono un milione di ettari di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), circa l’8% del totale nazionale.
L’Italia si colloca al primo posto in Europa sia per quanto riguarda il valore della produzione orticola (20% del totale Ue) sia per quella frutticola (20%); nel primo caso grazie anche al primato comunitario in termini di superfici (18% del totale orticole Ue), mentre per la frutta figuriamo al secondo posto (17%) dietro la Spagna, che detiene il 30% della SAU coltivata a frutta in Europa.
Fonte: apoconerpo.com – Ortofrutta Notizie