Belchim Crop Protection, in collaborazione con l’azienda partner Bi-PA, ha introdotto sul mercato europeo Vintec®, il nuovo biofungicida a base di Trichoderma atroviride SC1 (1 x 1013 UFC/kg) per la lotta contro il mal dell’esca della vite.
Per la prima volta in Italia tre giorni interamente dedicati a irrigazione, nutrizione e fisiologia vegetale della vite da tavola.
A distanza di 24 ore dal fenomeno estremo che ha colpito la provincia di Lecce, una violentissima grandinata si è abbattuta sulla provincia di Taranto nelle domenica delle Palme.
Un recente studio, condotto dalla Dott.ssa Sara Ricardo-Rodrigues, dell’Instituto de Ciências Agrárias e Ambientais Mediterrânicas (ICAAM) dell’Università di Évora in Portogallo, ha evidenziato l’influenza del terroir sulla qualità delle uve da tavola.
Ieri, giovedì 17 gennaio 2018, la Bioagritech ha svolto il suo annuale meeting aziendale a Rimini.
Le piante infette che presentano i sintomi del Mal dell’Esca devono essere potate separatamente dalle altre o estirpate, al fine di limitare l’ulteriore diffusione della malattia.
Venerdì 14 dicembre 2018 il "Progetto Mistral" sarà presentato a Bari, presso l'Aula Magna dell'Ex Facoltà di Agraria.
Come è stata la stagione 2018 per l’uva da tavola? A raccontarlo ai microfoni del Premio Bella Vigna è l'agronomo di Food Agri Service, Giuseppe Cacucci. GUARDA IL VIDEO!
La squadra del Premio Bella Vigna, formata dallo staff dell’associazione e dai 4 giurati, si accinge in questi giorni a compiere il tour dei 15 vigneti di uva da tavola iscritti per la categoria tardive della 3^ edizione.
Martedì 31 luglio 2018, a Conversano, Gowan Italia ha realizzato un incontro tecnico per la presentazione dell'antioidico Ibisco.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.