Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

Metaponto (MT): Convegno “Novità fitoiatriche 2016”

da Redazione uvadatavola.com 23 Febbraio 2016
23 Febbraio 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Si terrà giovedì 25 febbraio, a partire dalle 8.45, nella sala convegni dell’Azienda sperimentale Pantanello di Metaponto, il convegno “Novità fitoiatriche 2016”, dedicato alle innovazioni nel settore della difesa fitosanitaria delle colture agrarie della Basilicata.

Il tema della sostenibilità dell’uso dei prodotti fitosanitari è sempre più importante e vincolante per la gestione delle azienda agricole e richiede continui aggiornamenti sia per la conoscenza delle norme che delle tecniche di gestione.

Il convegno, che rientra nel programma di informazione e divulgazione dell’ALSIA, si realizza in collaborazione con l’Ufficio fitosanitario della Regione Basilicata e con alcune società di agrofarmaci che presenteranno le ultime novità in tema di controllo fitosanitario, con particolare riferimento a colture e problematiche di interesse per l’agricoltura lucana. L’obiettivo, infatti, è quello di presentare ed approfondire le novità nel campo della difesa fitoiatrica, direttamente agli operatori agricoli ed ai tecnici, per favorire la discussione ed il confronto.

Nell’occasione saranno presentate alcune attività di ricerca e sperimentazione attuate dall’ALSIA nel settore della difesa fitosanitaria, le recenti variazioni dei Disciplinari di difesa integrata della Basilicata e le novità in tema di classificazione tossicologica degli agrofarmaci.

Concluderà i lavori Luca Braia, assessore regionale all’Agricoltura.

Per ragioni organizzative è gradita la preventiva prenotazione (CLICCA QUI).

Per scaricare il programma completo CLICCA QUI.

 
 
 
convegnoeventoUva da tavola

Articoli Correlati

La potatura delle nuove varietà: casi studio

23 Gennaio 2023

Innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione con Innofruit

9 Gennaio 2023

Transizione ecologica: siamo attrezzati?

29 Novembre 2022

Ripartiamo dal suolo: un webinar

25 Novembre 2022

INNOFRUIT: innovazione e impatto economico

17 Novembre 2022

Invierna: un incontro tecnico per scoprirlo

17 Novembre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy