Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Aziende

Nascita di una nuova società: Certis Belchim

Aprile si apre con il lancio della nuova società Certis Belchim Italia, nata dalla fusione di due aziende consolidate, Certis Europe e Belchim Crop Protection.

da Silvia Seripierri 1 Aprile 2023
1 Aprile 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il mese di aprile si apre con il lancio di una nuova Società: Certis Belchim Italia.

Nata dalla fusione di due aziende molto consolidate, Certis Europe e Belchim Crop Protection, Certis Belchim Italia concentra sotto di sé diverse soluzioni per la protezione delle colture in modo da soddisfare le esigenze dei coltivatori italiani fornendo un’offerta esclusiva in un unico portfolio.

Grazie agli azionisti giapponesi, focalizzati sulla ricerca e sullo sviluppo, ad altri fornitori chiave ed ai prodotti di proprietà, Certis Belchim Italia fornisce una gamma innovativa di soluzioni per la protezione delle colture che, in collaborazione con i nostri distributori, contribuirà ad affrontare le sfide della produzione agricola sostenibile affrontate dai coltivatori su un’ampia gamma di colture.

certis belchim

In linea con la nostra missione, Certis Belchim Italia è incentrata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni sostenibili ed innovative per la protezione delle colture grazie alla migliore consulenza tecnica e alla migliore comprensione del mercato. Attraverso maggiori risorse, una solida pipeline di sviluppo prodotti, la vicinanza al mercato ed un costante impegno verso i nostri clienti, Certis Belchim Italia presenta un’offerta esclusiva e differenziata per la protezione delle colture del mercato italiano.

Collaborare è stata e continuerà ad essere la chiave del nostro successo; siamo entusiasti di lavorare assieme ai nostri partner distributivi creando nuove opportunità per far crescere insieme le nostre attività.

 

Comunicato a cura di: Certis Belchim Italia

©uvadatavola.com

Belchim Crop Protectioncertis belchim italiaCertis Europedifesa delle colture

Articoli Correlati

Campo Demo uva da tavola – 28 settembre...

19 Settembre 2023

Soluzioni Agribios: concimare post raccolta

1 Settembre 2023

Maturazione dell’uva: come favorire colore e qualità

27 Luglio 2023

Active Dry di Almagra: il biostimolante che perfeziona...

10 Luglio 2023

Migliorare il post-raccolta con il calcio: come e...

3 Luglio 2023

Le soluzioni di Biolchim per migliorare calibro e...

27 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi