Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Neve: arrivano i risarcimenti per le aziende agricole di Terlizzi

da Redazione uvadatavola.com 4 Dicembre 2017
4 Dicembre 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Quasi un anno fa eccezionali nevicate hanno colpito Terlizzi e tutto il nord baresetra il 5 e il 12 gennaio del 2017.

Dopo lo stanziamento da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il riconoscimento del carattere eccezionale dell’evento calamitoso, è arrivato il momento dell’erogazione degli aiuti economici. Potranno beneficiare del beneficio le aziende agricole hanno subito danni superiori al 30% della plv, la produzione lorda vendibile (escluse le produzioni zootecniche), prendendo come riferimento la produzione media giornaliera del triennio precedente.

Lo Stato risarcirà l’80% in conto capitale del danno accertato. Previsti anche prestiti ad ammortamenti quinquiennale per esigenze di esercizio dell’anno 2017; proroga per non più di 24 mesi delle operazioni di credito agrario e di credito ordinario effettuate dalle imprese agricole; agevolazioni previdenziali, consistenti nell’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, in scadenza nei dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato l’evento (Richiesta da inoltrare direttamente all’I.N.P.S.).

Le aziende agricole terlizzesi che potranno essere risarcite sono quelle che si trovano sui terreni ricadenti nei seguenti fogli di mappa catastale: 47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65.66-67-68. Le domande vanno presentate entro l’11 dicembre presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza IV Novembre n.19, in orario d’Ufficio (09:00-12:00); oppure tramite P.E.C. all’indirizzo: protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it.

 Clicca qui per conoscere a scaricare la documentazione necessaria

 

Fonte: terlizziviva.it

 
 
 

Articoli Correlati

Cile: incendi e caldo minacciano i raccolti

7 Febbraio 2023

Con “Generazione terra” ISMEA finanzia l’acquisto di terreni

6 Febbraio 2023

Perù: ripartono raccolta ed export nella regione di...

3 Febbraio 2023

Analisi e spunti per il comparto uva da...

2 Febbraio 2023

Tumori alla pelle: il consumo di uva può...

1 Febbraio 2023

Ceratitis capitata: l’inerbimento ne facilita il controllo

31 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Cile: incendi e caldo minacciano i raccolti

    7 Febbraio 2023
  • Uva da tavola: gli eventi del comparto

    7 Febbraio 2023
  • Stress idrico: le ricadute su produzione e qualità delle uve

    7 Febbraio 2023
  • Con “Generazione terra” ISMEA finanzia l’acquisto di terreni

    6 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy