Volete consigli su come scegliere frutta e verdura, come prepararla e come consumarla? Da oggi potrete affidarvi all’app “Frutta e verdura” realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con UNAPROA.
È quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’UNC (www.consumatori.it), invitando gli utenti a scaricare l’applicazione disponibile gratuitamente su App Store e Play Store.
“L’Italia – spiega Agostino Macrì, esperto dell’UNC in sicurezza alimentare – vanta un ricchissimo assortimento di prodotti ortofrutticoli, da gustare in tantissime preparazioni, che permette di seguire sane e corrette abitudini alimentari. Ed è possibile apprezzare le qualità nutrizionali dei diversi prodotti attraverso il binomio prodotto/colore: i colori della frutta e degli ortaggi, infatti, ci aiutano a variare l’assunzione di sostanze preziose che svolgono effetti protettivi per la nostra salute. In particolare – prosegue Macrì – rosso, verde, giallo/arancione, bianco e blu/viola sono i 5 colori del benessere: consumare ogni giorno 5 porzioni di frutta e ortaggi di 5 colori diversi contribuisce a mantenerci in forma”.
L’App consente di eseguire ricerche basate sul valore nutrizionale, la territorialità e le certificazioni di qualità (DOP, IGP, STG e prodotti tradizionali) dei prodotti ortofrutticoli e per ognuno di essi è stata realizzata una carta di identità completa di descrizione, storia, aneddoti, ricette, cosmesi e, soprattutto, benessere. Inoltre, sono presenti utili consigli su come consumare la frutta e la verdura, come e quando sceglierla, come lavarla e tante altre curiosità.
“Insomma – conclude Massimiliano Dona – “Frutta e verdura” è un’app colorata, utile per tutte le stagioni, pronta per essere ‘colta’. Che aspetti? Scaricala anche tu!”
“Questo progetto – commenta il Presidente di UNAPROA Antonio Schiavelli – consolida il positivo legame tra l’Unione Nazionale Consumatori e l’Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio, che tende a rafforzare la relazione tra produzione e consumo. Il tutto nell’interesse della salute del consumatore, profondamente connessa a una maggiore conoscenza di ciò di cui ci si nutre, e finalizzato alla valorizzazione del made in Italy. Obiettivi racchiusi anche nel marchio, ideato e registrato da UNAPROA, ‘5 colori del benessere’ (www.5coloridelbenessere.com), un sigillo di garanzia che, oltre a ricordare l’importanza per il nostro benessere di mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e verdura di colori diversi, certifica la qualità, la provenienza e la rintracciabilità della frutta e della verdura italiane”.
Fonte: Ufficio Stampa UNC