Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Nuova App “Frutta e verdura” con consigli e ricette

da Redazione uvadatavola.com 11 Marzo 2016
11 Marzo 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Volete consigli su come scegliere frutta e verdura, come prepararla e come consumarla? Da oggi potrete affidarvi all’app “Frutta e verdura” realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con UNAPROA.

È quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’UNC (www.consumatori.it), invitando gli utenti a scaricare l’applicazione disponibile gratuitamente su App Store e Play Store.

“L’Italia – spiega Agostino Macrì, esperto dell’UNC in sicurezza alimentare – vanta un ricchissimo assortimento di prodotti ortofrutticoli, da gustare in tantissime preparazioni, che permette di seguire sane e corrette abitudini alimentari. Ed è possibile apprezzare le qualità nutrizionali dei diversi prodotti attraverso il binomio prodotto/colore: i colori della frutta e degli ortaggi, infatti, ci aiutano a variare l’assunzione di sostanze preziose che svolgono effetti protettivi per la nostra salute. In particolare – prosegue Macrì – rosso, verde, giallo/arancione, bianco e blu/viola sono i 5 colori del benessere: consumare ogni giorno 5 porzioni di frutta e ortaggi di 5 colori diversi contribuisce a mantenerci in forma”.

L’App consente di eseguire ricerche basate sul valore nutrizionale, la territorialità e le certificazioni di qualità (DOP, IGP, STG e prodotti tradizionali) dei prodotti ortofrutticoli e per ognuno di essi è stata realizzata una carta di identità completa di descrizione, storia, aneddoti, ricette, cosmesi e, soprattutto, benessere. Inoltre, sono presenti utili consigli su come consumare la frutta e la verdura, come e quando sceglierla, come lavarla e tante altre curiosità.

“Insomma – conclude Massimiliano Dona – “Frutta e verdura” è un’app colorata, utile per tutte le stagioni, pronta per essere ‘colta’. Che aspetti? Scaricala anche tu!”

“Questo progetto – commenta il Presidente di UNAPROA Antonio Schiavelli – consolida il positivo legame tra l’Unione Nazionale Consumatori e l’Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio, che tende a rafforzare la relazione tra produzione e consumo. Il tutto nell’interesse della salute del consumatore, profondamente connessa a una maggiore conoscenza di ciò di cui ci si nutre, e finalizzato alla valorizzazione del made in Italy. Obiettivi racchiusi anche nel marchio, ideato e registrato da UNAPROA, ‘5  colori del benessere’ (www.5coloridelbenessere.com), un sigillo di garanzia che, oltre a ricordare l’importanza per il nostro benessere di mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e verdura di colori diversi, certifica la qualità, la provenienza e la rintracciabilità della frutta e della verdura italiane”.

Fonte: Ufficio Stampa UNC

 
 
apportofruttaUva da tavola

Articoli Correlati

INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

27 Febbraio 2023

TEA migliorano le varietà, ma legge UE vieta...

23 Febbraio 2023

Cile: presentate nuove varietà e selezioni

20 Febbraio 2023

Priming: le piante si allenano a gestire gli...

17 Febbraio 2023

USA, Nebraska: si sperimenta la coltivazione di uva...

15 Febbraio 2023

Nuove varietà di uva resistenti ai patogeni: lavori...

17 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy