Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Logistica e trasporti

Nuovi collegamenti con la Tunisia per i prodotti ortofrutticoli

da Redazione uvadatavola.com 29 Luglio 2015
29 Luglio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’azienda di trasporti Fercam amplia la propria offerta verso la Tunisia con due collegamenti settimanali in partenza da Livorno, Civitavecchia e Salerno, che si aggiungono alle partenze bisettimanali dal porto di Genova.

Su questa relazione Fercam ha disposto un importante numero di semirimorchi telonati, furgonati, megatrailer e frigo (per merci deperibili come frutta e prodotti alimentari) che vengono imbarcati sulle navi Cotunav e Grimaldi. Oltre ai servizi a carico completo si effettuano anche i servizi di distribuzione internazionale con centri di consolidamento presso le filiale di Rho (Milano), Prato (Firenze) e Padova, dove è presente personale specializzato, in grado di seguire costantemente le spedizioni.

In Tunisia il traffico viene coordinato e seguito dalla filiale Fercam di Tunisi con rispettivi magazzini e dogane interne, dove viene fornito anche un servizio di assistenza e consulenza per il disbrigo delle operazioni doganali import ed export in Tunisia e Libia. Per i prodotti in arrivo in Italia dalla Tunisia, oltre ai lavorati si tratta in particolare di prodotti del settore ortofrutticolo.  

 

Fonte: www.themeditelegraph.it

 
 
trasportiUva da tavola

Articoli Correlati

Basilicata: l’assessore Braia a Berlino

9 Febbraio 2017

Puglia: nasce sportello per consulenza su logistica, export...

9 Luglio 2016

Trasporti, aumenta la mobilità su gomma in Italia

18 Giugno 2016

Agrinsieme: “Evitare blocco dell’autotrasporto. Dal fermo, pesanti conseguenze...

10 Dicembre 2013
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Bonus 200 euro: l’erogazione cambia a seconda del beneficiario

    30 Giugno 2022
  • Usiamo il Made in Italy per l’uva, la provenienza è fondamentale

    30 Giugno 2022
  • Cocciniglia farinosa della vite: ciclo biologico e controllo

    29 Giugno 2022
  • Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    29 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy