I viticoltori da tavola indiani in difficoltà. Bloccate 35.000 tonnellate di uva a causa della diffusione del Coronavirus.
Mercoledì 23 ottobre si è svolta la prima riunione del gruppo europeo di contatto uva da tavola a Madrid, in occasione di Fruit Attraction. I referenti del settore di Italia, Spagna, Portogallo e Francia si sono seduti allo stesso tevolo per discutere per lo più di export.
Se parliamo di export di uva da tavola l'Italia è quinta tra i paesi esportatori, con spedizioni per circa 700 milioni di euro, preceduta dagli USA e tallonata dal Perù.
Attualmente le vendite di uva da tavola stanno andando piuttosto bene, lo dichiara Bertus Schipper, rappresentante del grossista olandese Zoutewelle a Freshplaza.it.
In occasione di Agrievolution, evento organizzato da Bayer, e tenutosi ieri lunedì 23 settembre 2019, a Bari, all'interno dell'Aula Magna della Facoltà di Agraria, è intervenuto il sottosegratario all'agricoltura Giuseppe L'Abbate.
Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.
Mentre la stagione di esportazione delle uve australiane si appresta a terminare, si stima che siano già stati spediti volumi pari a mezzo miliardo di dollari australiani.
Il Paese iberico è riuscito in pochi anni a conquistare nuovi mercati. Merito, secondo Domenico Lopolito (2M Import Export), di una classe politica che è riuscita a comprendere la ricchezza generata dall’ortofrutta.
Nel corso della riunione del comitato misto Francia-Spagna-Italia-Portogallo, tenutasi a Parigi, l'associazione che rappresenta la maggioranza del settore dell'uva da tavola in Spagna (APOEXPA) e gli omologhi rappresentanti del settore francese, italiano e portoghese, hanno deciso di costituire un nuovo gruppo di contatto per l’uva da tavola.
L'India chiude la stagione 2018-19 con un aumento dei volumi esportati in Europa del 31% e registrando una crescita più contenuta, ma ancora significativa, in altri mercati, tra cui Russia e Cina.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.