Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Frutticoltura

Pubblicazioni scientifiche drupacee – ottobre 2017

da Redazione uvadatavola.com 24 Ottobre 2017
24 Ottobre 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sulla frutticoltura aggiornate al mese di ottobre 2017.

  1. Microbial-based soil quality indicators in irrigated and rainfed soil portions of Mediterranean olive and peach orchards under sustainable management
  2. Effects of exogenous salicylic acid on physiological traits and CBF gene expression in peach floral organs under freezing stress
  3. Proanthocyanidin monomers and cyanidin 3-o-glucoside accumulation in blood-flesh peach (Prunus persica (l.) Batsch) fruit
  4. Peach tree named’Burpeachthirtyeight’
  5. Isolation and Structural Elucidation of 20 Hydroxyecdystone from Vitex doniana Sweet Stem bark (Black plum) Mustapha
  6. Effect of environmental conditions on flower induction of marian plum (Bouea burmanica Griff)
  7. Chromatin-associated regulation of sorbitol synthesis in flower buds of peach)
  8. Identification of Lactobacillus spp. associated with nematodes in peach farm soil
  9. Investigation of growth and yield of peach varieties in ecological conditions of Istria
  10. Influence of foliar application with Moringa (Moringa oleifera L.) leaf extract on yield and fruit quality of hollywood plum cultivar
  11. Dried plum alleviates symptoms of inflammatory arthritis in TNF transgenic mice
  12. Polyphenol composition and antioxidant capacity in pulp and peel of apricot fruits of various varieties and maturity stages at harvest
  13. The occurrence of’Candidatus Phytoplasma prunorum’in apricot orchards in Baranja
  14. High intra-host cherry virus a population heterogeneity in cherry trees in slovakia
  15. Discussions of social class, discrimination and class conflict in the cherry orchard and look back in anger
  16. Water use of irrigated almond trees when subjected to water deficits
  17. Properties of edible coating based on apricot (Prunus armeniaca) gum containing Satureja intermedia extract in fresh wild almond (Amygdalus scoparia) kernels
  18. Response of fruit thinning on yield and quality of peach cv. Red June
  19. Facile synthesis of low-cost magnetic biosorbent from peach gum polysaccharide for selective and efficient removal of cationic dyes
 
 
 
articoliaccademiciuvadatavola

Articoli Correlati

Pubblicazioni scientifiche: frutta a guscio – gennaio 2018

22 Gennaio 2018

Pubblicazioni scientifiche drupacee – gennaio 2018

19 Gennaio 2018

Tavolo agrumi, Confagricoltura: “Risposte parziali, servono interventi strutturali...

16 Gennaio 2018

Eriophyes sheldoni: l’acaro che attacca le diverse specie...

16 Gennaio 2018

Tavolo agrumi: ritiro di 4500 tonnellate di arance...

12 Gennaio 2018

Agrumi: l’11 gennaio il tavolo nazionale con il...

9 Gennaio 2018
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Cile: incendi e caldo minacciano i raccolti

    7 Febbraio 2023
  • Uva da tavola: gli eventi del comparto

    7 Febbraio 2023
  • Stress idrico: le ricadute su produzione e qualità delle uve

    7 Febbraio 2023
  • Con “Generazione terra” ISMEA finanzia l’acquisto di terreni

    6 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy