Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Pubblicazioni

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – dicembre 2015

da Redazione uvadatavola.com 19 Gennaio 2016
19 Gennaio 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sulla viticoltura da tavola aggiornate al mese di dicembre 2015.

  1. Genetic analysis and qtl mapping for fruit skin anthocyanidin in grape (vitis vinifera)
  2. The effect of an irrigated buckwheat cover crop on grape vine productivity, and beneficial insect and grape pest abundance in southern California
  3. Phytosanitary Irradiation Preserves the Quality of Fresh Blueberries and Grapes during Storage
  4. Jam Processing on Concord Grapes Variety Polyphenols and Antioxidant Capacity
  5. Capital, productividad media y marginal para distintas escalas de producción de uva de mesa sanjuanina de exportación.
  6. [PDF] Importancia de la biotecnologia vegetal en la uva apirena
  7. Influence Of Rudix Plus On Regenerative Properties Of Cuttings Of Grape Variety Vostorg In Dependence On Their Lenght
  8. [PDF] Metabolite profiling of four different tissue locations in grape leaf of brown spot disease caused by Pseudocercospora vitis
  9. [PDF] Phenolic Compounds of Grape Varieties Grown in the Northern Temperate Climate
  10. Pink berry grape (Vitis vinifera L.) characterization: reflectance spectroscopy, HPLC and molecular markers
  11. [PDF] Plant Growth Regulators In The Physical Characteristics Of Bunches And Berries Of Grape
  12. [PDF] The Effects of Bud Load and Applied Water Amounts on the Biochemical Composition of the ‘Narince’Grape Variety (Vitis vinifera L.)
  13. First report of a new postharvest disease of grape caused by Cadophora luteo-olivacea
  14. [PDF] Grape pre-evaluation by berry-leaf biochemistry quantitative correlation analysis
  15. Analisis Fisiologico y Molecular De La Caracteristica De Firmeza En Bayas De Uva De Mesa
  16. [PDF] Cor das bagas e do suco da uva’Isabel’tratada com ácido abscísico em diferentes fases de maturação

 

 
 
articoliaccademiciuvadatavola

Articoli Correlati

I fattori che condizionano l’imbrunimento del rachide in...

9 Luglio 2021

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – dicembre...

3 Dicembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – novembre...

12 Novembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – settembre...

2 Settembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – settembre...

2 Settembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – agosto...

5 Agosto 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – luglio...

16 Luglio 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – giugno...

7 Giugno 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – maggio...

2 Maggio 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – aprile...

15 Aprile 2019
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Bonus 200 euro: l’erogazione cambia a seconda del beneficiario

    30 Giugno 2022
  • Usiamo il Made in Italy per l’uva, la provenienza è fondamentale

    30 Giugno 2022
  • Cocciniglia farinosa della vite: ciclo biologico e controllo

    29 Giugno 2022
  • Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    29 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy