''Abbiamo mantenuto l'impegno di non aumentare le tasse agli agricoltori. Per questo sono soddisfatta dell'azzeramento Irpef per chi vive di agricoltura, che significa quasi 200 milioni di euro che lasciamo alle imprese per investire''.
Ad Agrilavante , da giovedì 10 a domenica 13 ottobre 2019, presso la Galleria 13 si terranno i "Talks show ARPTRA" su temi come cibo, agricoltura e ambiente.
In occasione di Agrievolution, evento organizzato da Bayer, e tenutosi ieri lunedì 23 settembre 2019, a Bari, all'interno dell'Aula Magna della Facoltà di Agraria, è intervenuto il sottosegratario all'agricoltura Giuseppe L'Abbate.
Nel pieno della raccolta ortofrutticola, alla vigilia della vendemmia, mentre le aziende agricole pugliesi sono al massimo dell’attività, partono i controlli anti-caporalato.
Secondo voi è possibile prevedere con esattezza la composizione finale dei pomodori inserendo i dati della soluzione fertilizzante in una formula matematica?
Adelino Cordioli, 45 anni, della provincia di Verona, oltre ad essere agricoltore da 3 generazioni si occupa di commercio di ortofrutta (import-export). È lui il fondatore del movimento “Salviamo l’agricoltura italiana”.
Secondo i dati del Rapporto Ismea 2018 sulla competitività dell’agricoltura italiana, il costo del lavoro in agricoltura per addetto in Italia costa 4mila euro in più che in Spagna.
Strategie commerciali, evoluzione del comparto dell’uva da tavola, catasto ortofrutticolo e donne in agricoltura. Questi i temi che abbiamo affrontato con Alessandra Ravaioli, referente marketing per il CSO - Italy (Centro Servizi Ortofrutticoli).
Più di trenta relatrici, tre giornate dedicate ad ascoltare le esperienze delle donne impegnate in diverse fasi della catena produttiva dell'uva da tavola in particolare e dell'ortofrutta in generale.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.