Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
Durante il convegno "Futuro in campo: perché investire nell'agricoltura conviene ai giovani, alle imprese, al Paese", tanutosi a Milano, Francesco Maietta (responsabile progetti food del Censis) ha presentato una relazione che rivela il crescente appeal della professione di agricoltore.
La legge di stabilità ha introdotto un nuovo sgravio contributivo per sostenere un certo rilancio dell’agricoltura, già registrato negli ultimi anni, tra le giovani generazioni.
Lo spirito di innovazione che ha dato vita al concorso "Bella Vigna" continua ad animare il territorio pugliese grazie ad un ciclo di incontri rivolti ai produttori ed a tutti coloro che operano all'interno del settore dell'uva da tavola.
Molte le novità per l’agricoltura nella manovra finanziaria per il 2017-2019 approvata dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.