Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
L’agricoltura è il settore che fa segnare il maggior incremento di giovani al comando delle imprese in netta controtendenza a quello che è avvenuto negli altri settori dell’economia.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 5 marzo 2018, il Ministero per lo sviluppo economico (Mise) ha avviato un nuovo intervento per promuovere l'innovazione e accrescere la competitività delle imprese italiane.
L’intervento del Pon, a seguito della riprogrammazione del dicembre scorso, è stato esteso anche al Centro – Nord.
Il Governo approva il decreto legislativo che disciplina la riorganizzazione dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea).
La spesa per la Politica agricola comune (primo e secondo pilastro) rischia di subire un taglio pesante.
I ministri dell'agricoltura dei Ventotto hanno accolto con consenso quasi unanime la proposta di direttiva UE per frenare le pratiche commerciali scorrette tra le imprese della filiera agroalimentare.
Chi sono le donne che lavorano nell’ortofrutta? Quante sono e che cosa fanno? Se lo è chiesto la neonata Associazione Donne dell’Ortofrutta, in occasione del convegno “L’ortofrutta è donna!”, organizzato in associazione con la regione Emilia Romagna, che si è tenuto a Bologna l’8 marzo.
Arriva il bando 2018 per il Primo Insediamento. Nei prossimi giorni il provvedimento di Ismea sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopodiché scatterà il via alla presentazione delle domande. Si tratta di un bando a sportello alla cui definizione delle graduatorie concorre, oltre al rispetto delle condizioni di ammissibilità, anche l’ordine cronologico di presentazione delle domande (click day).
La Sicilia è al top in Italia per imprenditori agricoli. E' infatti la seconda regione italiana per numero di aziende agricole (219mila), preceduta solo dalla Puglia (oltre 275mila) e poi seguita dalla Calabria (138mila), dalla Campania (137mila) e dal Veneto (121mila).
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.