Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
La compattezza non si misura solo in larghezza. Se gran parte degli agricoltori specializzati necessita di trattori stretti, spesso sorge la necessità di macchine cabinate ma basse, in modo da eseguire trattamenti in tutta sicurezza ma senza danneggiare il fogliame.
L’agricoltura è il settore che fa registrare il maggior calo negli infortuni sul lavoro (-2,9%) secondo un trend positivo in atto da oltre un decennio.
Le vendite di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati per veicoli agricoli di varia tipologia (trattori agricoli e forestali e macchine agricole) sono escluse dalle disposizioni che anticipano la fattura elettronica al 1° luglio.
Il “controllo funzionale” periodico delle irroratrici è stato reso obbligatorio dalla Direttiva europea sull’uso sostenibile dei fitofarmaci.
L'agricoltura di precisione deve diffondersi "anche nelle piccole e medie imprese" come è successo per il navigatore auto, che "dieci anni fa non ce lo aveva nessuno e oggi è presente anche nelle utilitarie". E' il messaggio del business director per il mercato Italia di New Holland Agriculture, Andrea Leonardi.
Il design, modernissimo, sottolinea la potenza e le doti dinamiche. Le caratteristiche tecniche e il sistema di propulsione a metano ne fanno una soluzione ideale e perfettamente eco-compatibile. L'abitacolo è al top per contenuti innovativi e completa connettività.
Le macchine per l’agricoltura 4.0 e di precisione sono state inserite tra i beni strumentali che possono beneficiare dell’iper ammortamento.
Il 7 febbraio scorso il senatore del Pd, Bruno Astorre, ha depositato un disegno di legge che, di fatto, agevola i coltivatori "amatoriali".
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.